domenica, 13 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Ecologia e ambiente

Città a 30 all’ora, il test a Como e le opinioni dei cittadini

Beatrice Greco Di Beatrice Greco
22/01/2024
in Ecologia e ambiente, Territorio

Una città a 30 chilometri orari. Se ne è parlato e se ne parla tanto in diverse città italiane ed europee. Abbiamo voluto provare cosa significa davvero ‘città 30’ e abbiamo deciso di provare a sperimentarlo tra le vie di Como. In alcuni quartieri e in alcuni orari il limite di 30 chilometri all’ora è una vera utopia. Rispettarlo in tangenziale significa attirarsi le ire degli altri automobilisti. Sulla via Napoleona, invece, mantenere i 30 chilometri orari diventa complicato. Ma in alcune vie del centro procedere a 30 permette di evitare pedoni impavidi o incidenti.

La misura a Bologna e l’ipotesi a Milano

A Bologna, dal 16 gennaio, è scattato l’obbligo di rallentare sulle strade della città e di rispettare il limite di 30 chilometri orari. La misura però fa molto discutere e c’è scontro tra il sindaco di Bologna Matteo Lepore e il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, contrario al limite.

Si parla tanto di ‘città 30’ anche a Milano, dove a gennaio scorso il Consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno che chiedeva di trasformare Milano in una città in cui si viaggiasse a 30 all’ora. Oggi la riunione delle forze di maggioranza per fare il punto su ciò che è stato fatto finora e per programmare gli interventi dei prossimi mesi. “Noi stiamo studiando per trovare le formule giuste – ha detto oggi il sindaco di Milano Beppe Sala – il modello che sta applicando Bologna è impossibile per noi. Stiamo trovando il modo giusto”.

La misura piace ai cittadini di Como

“Sarebbe bello avere una città a 30 all’ora” dicono diversi cittadini. Tra loro non solo pedoni o ciclisti, ma anche tanti automobilisti. “Così si inquinerebbe meno e ci sarebbe maggiore sicurezza” dice un cittadino. “La misura c’è in molti Paesi europei. Non vedo perché non si dovrebbe fare qui. Ci sarebbero sicuramente meno incidenti” afferma una cittadina. Per qualcuno però il limite di 30 all’ora “è una vera follia”, “faccio prima a piedi” scherza un cittadino.

Tags: 30 km/hcomoprovincia di comotangenziale di comovelocitàvia napoleona
ShareTweetSend
Articolo precedente

Como, i ladri di Rolex patteggiano e tornano in libertà

Prossimo articolo

La telefonata disperata: “Mamma aiuto, mi hanno colpito”. La donna trova il figlio a terra nel salotto

Potrebbe interessarti anche:

Territorio

Parco di Capiago, le interviste: “Lasciamo giocare e crescere in pace i bambini”

12/07/2025
Territorio

Carabinieri, il comandante interregionale a Menaggio e Porlezza

12/07/2025
I sigilli alla pompa di benzina dello Yacht Club Como
Territorio

Como, lo Yacht Club deposita un ricorso al Tar contro il Comune per la chiusura della pompa di benzina

11/07/2025
Carica altri

Commenti 2

  1. rosario says:
    1 anno ago

    si parla di circolare a 30 Km orario così si inquina di meno ma siete ottusi a pensare in questo modo nessuno parla di inquinamento delle guerre devi vari incendi di raccolta rifiuti ecc. Volete lavarvi le mani con inquinamento auto. Il modo per potere inquinare vo po’ di meno e non far circolare auto vecchie i vari furgoni dei mercatini che sono pi vedono lontano un Km che emanano fumo nero incominciamo a fare questo è non ingolfaRe le città!

    Rispondi
  2. Renato says:
    1 anno ago

    Attenzione, 30 km/h sarebbe la massima velocità a cui andare, quindi, per non rischiare di prendere multe salate si dovrebbe andare ancora più lenti, diciamo 20 km/h?, anche perché a quelle velocità è un attimo passare da 30 a 40 km/h.
    Altra considerazione, a questo punto mi aspetto che anche i pullman dovranno rispettare tale limite, con conseguente raddoppio dei tempi di percorrenza per tutti i cittadini che utilizzano i mezzi pubblici. Mi immagino già tutti gli studenti che prendono i pullman per andare a scuola…dovranno uscire mezzora prima di casa e rientreranno mezzora dopo.
    Comunque mi chiedo, ma quanti incidenti mortali (o gravi) sono successi a Como negli ultimi anni dovuti ad automobilisti che andavano a 50 km/h? Chi causa incidenti gravi in città è perché va a velocità folli in strade con limite 50 km/h; potete anche abbassare il limite a 10 km/h ma questi criminali andrebbero sempre a velocità folli. Risultato: nessun beneficio per quanto riguarda la sicurezza stradale e città paralizzata dal traffico! Basta ideologie.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.