• Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
      • ETG Sport
      • Rally Aci Como Etv
  • Meteo
  • Diretta TV
  • Film
  • ETG ULTIMA EDIZIONE
  • Programmi
    • Notiziari
      • ETG Prima Pagina
      • ETG Target
      • ETG Sintesi
  • Palinsesto
    • Oggi in Tv
  • Produzioni
    • Nessun Dorma
    • Angoli
    • Il Dariosauro
    • Il Barbiere
    • Super Tube
    • ETG+
    • ETG+ Sindaco
    • Presa diretta
    • Archivio
      • Instant Future
      • IO Yogo
      • Scienza & Medicina
      • ETG Sport
      • San Siro 9 Giugno
      • Le sorelle di Monteverde
      • Mi alleno in salotto
      • Missione relitti
      • Music Stars
      • Travel guide
  • Corporate
    • Pubblicità
    • Ascolti
    • Copertura
    • Contatti
    • APP
    • Cookie Policy – Privacy
Espansione TV
  • Notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
      • ETG Sport
      • Rally Aci Como Etv
  • Meteo
  • Film
  • Diretta TV
  • ETG ULTIMA EDIZIONE
  • Programmi
    • Notiziari
      • ETG Prima Pagina
      • ETG Target
      • ETG Sintesi
    • Palinsesto
      • Oggi in Tv
    • Produzioni
      • Nessun Dorma
      • Angoli
      • Il Dariosauro
      • Il Barbiere
      • ETG+
      • ETG+ Sindaco
      • Super Tube
      • Presa diretta
    • Archivio
      • IO Yogo
      • Instant Future
      • Scienza & Medicina
      • San Siro 9 Giugno
      • ETG Sport
      • Le sorelle di Monteverde
      • Missione relitti
      • Mi alleno in salotto
      • Music Stars
      • Travel guide
  • Corporate
    • Pubblicità
    • Ascolti
    • Copertura
    • Contatti
    • APP
    • Cookie Policy – Privacy
      • Privacy
      • Cookies
      • Disclaimer
  • Facebook

  • Twitter

  • YouTube

  • RSS

Economia

Frontalieri, attivo un nuovo osservatorio creato dalle province di Como e Varese

Frontalieri, attivo un nuovo osservatorio creato dalle province di Como e Varese
Anna Campaniello
Anna Campaniello
5 Ottobre 2018 - 12:24

L’osservatorio permanente del frontalierato è realtà. Dopo il voto dei consigli provinciali di Como e Varese, il nuovo organismo è stato costituito formalmente per un periodo di 3 anni, rinnovabili. La sede dell’osservatorio sarà a Villa Saporiti e i componenti saranno al massimo quindici.
I lavoratori italiani che ogni giorno vanno a lavorare in Svizzera sono oltre 64mila, residenti in particolare nelle province di Como e Varese, oltre che di Lecco e della zona del Verbano Cusio Ossola. <Per la sua rilevanza economica, ma anche per le sue ricadute sociali e nel campo della formazione-istruzione – precisano i promotori dell’iniziativa – è opportuno che il fenomeno sia oggetto di costante ed attento studio, al fine di poter valutare le sue conseguenze sui territori italiani di confine e sui cittadini>.

L’osservatorio permanete è nato per volontà delle province di Como e Varese e delle organizzazioni sindacali dei frontalieri, che hanno siglato un protocollo d’intesa per gestire in collaborazione l’organismo.
Il nuovo organismo si occuperà in particolare di <monitorare i flussi dei lavoratori frontalieri, in ordine alla tipologie professionali, alla mobilità ed alla viabilità; divulgare le corrette informazioni su opportunità e problematiche connesse al lavoro transfrontaliero; recepire le istanze dei lavoratori frontalieri per farsi parte attiva a livello politico nei confronti di tutti quegli enti, pubblici o privati, che a vario titolo ne sono coinvolti e possono fornire adeguate e ragionevoli risposte>. L’osservatorio proporrà anche iniziative di informazione e divulgazione sul territorio per far conoscere la realtà dei frontalieri.

© Riproduzione riservata
Related Itemscomofrontalieratoosservatorio permanenteprovincevaresevilla saporiti
Clicca per aggiungere un commento

Scrivi una risposta

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Economia
5 Ottobre 2018 - 12:24
Anna Campaniello
Anna Campaniello

Related Itemscomofrontalieratoosservatorio permanenteprovincevaresevilla saporiti

Altro in Economia

  • Leggi
    Grandi Opere, Como dice sì alla Tav e alle infrastrutture. Imprese e sindacati: “Sblocchiamo i cantieri”

    © Riproduzione riservata

    Vittoria Dolci 21 Febbraio 2019 - 18:46
  • Leggi
    Lariofiere, al via l’XI edizione di “Fornitore Offresi”

    © Riproduzione riservata

    Silvia Legnani 14 Febbraio 2019 - 17:02
  • Leggi
    Camera di Commercio Como-Lecco, presentate le linee strategiche per il nuovo Ente

    © Riproduzione riservata

    Silvia Legnani 14 Febbraio 2019 - 16:51
  • Leggi
    I consumi di beni durevoli: i comaschi prediligono i mobili. In calo auto nuove e elettronica

    © Riproduzione riservata

    Silvia Legnani 12 Febbraio 2019 - 15:26
  • Leggi
    Il sottosegretario all’Economia: “Una zona franca a Campione d’Italia”

    © Riproduzione riservata

    Andrea Bambace 11 Febbraio 2019 - 18:27
  • Leggi
    Nuovo Piano Nazionale Frequenze, Giunco (Confindustria RadioTv): “Siamo soddisfatti”

    © Riproduzione riservata

    Andrea Bambace 8 Febbraio 2019 - 17:37
  • Leggi
    Camera di Commercio Como-Lecco, il documento programmatico dei sindacati per il nuovo Ente

    © Riproduzione riservata

    Redazione 8 Febbraio 2019 - 17:27
  • Leggi
    Ispettorato Territoriale del Lavoro di Como-Lecco, il direttore Gardina: “Poche segnalazioni, serve più collaborazione”

    © Riproduzione riservata

    Silvia Legnani 7 Febbraio 2019 - 13:05
Scorri col mouse
Tap
  • Ultime

  • Popolari

  • Commenti

  • Futuro di Villa Olmo, verso l’ipotesi di gestione pubblico-privato
    Cronaca22 Febbraio 2019 - 19:23
  • Amministrative a Cantù, Vincenzo Latorraca candidato sindaco per il centrosinistra
    Politica22 Febbraio 2019 - 18:57
  • Sicurezza, furti in calo in provincia di Como. Molteni: “Controlli straordinari anche a marzo”
    Cronaca22 Febbraio 2019 - 16:52
  • Futuro di Villa Olmo, verso l’ipotesi di gestione pubblico-privato
    Cronaca22 Febbraio 2019 - 19:23
  • Amministrative a Cantù, Vincenzo Latorraca candidato sindaco per il centrosinistra
    Politica22 Febbraio 2019 - 18:57
  • Sicurezza, furti in calo in provincia di Como. Molteni: “Controlli straordinari anche a marzo”
    Cronaca22 Febbraio 2019 - 16:52
  • Luigi says:

    Si ma in concreto che cos'è questo riconoscimento e che…

  • lario 9 says:

    questi non sono uomini ma dei vigliacchi, delle belve. posso…

  • Claudio Bianchi says:

    Bene la Polizia Locale della città di Como; ASF ritiene…

Facebook

Espansione TV

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Mario Rapisarda
Reg. Trib. Como 2/85

Ultime news

  • Futuro di Villa Olmo, verso l’ipotesi di gestione pubblico-privato
    Cronaca22 Febbraio 2019 - 19:23
  • Amministrative a Cantù, Vincenzo Latorraca candidato sindaco per il centrosinistra
    Politica22 Febbraio 2019 - 18:57
  • Sicurezza, furti in calo in provincia di Como. Molteni: “Controlli straordinari anche a marzo”
    Cronaca22 Febbraio 2019 - 16:52

Più ricercate

como cantù carabinieri comune calcio svizzera sant'anna incidente polizia basket vigili del fuoco milano paratie lavori lombardia migranti sinigaglia erba ospedale italia droga polizia locale traffico sindaco pallacanestro varese regione lombardia villa olmo incendio lucini campione d'italia cernobbio etv regione palazzo cernezzi nessun dorma tribunale mario landriscina lario pd

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata. Cookie Policy – Privacy

Agricoltura, svolta negativa, settore in calo nella prima parte dell’anno
Artigiani in Lombardia: a Como il 95% delle imprese è “micro”
Il nostro sito utilizza i cookie. Con l'utilizzo del sito l'utente accetta l'impostazione dei cookie.OK, ho capito. Rifiuto Informazioni