domenica, 15 Giugno, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Il boom del Lago di Como nei numeri della Statale Regina: più di 61mila veicoli nel ponte del 1°maggio

Michela Vitale Di Michela Vitale
05/05/2025
in Economia, Territorio, Viabilità e trasporti

Oltre 61mila veicoli in transito sulla Statale Regina nei quattro giorni del lungo ponte del primo maggio. Le previsioni della vigilia – complice il clima praticamente estivo – sono state ampiamente rispettate. Già dopo il 25 aprile – quando in tre giorni erano transitati quasi 42mila mezzi – erano state espresse preoccupazioni circa la tenuta della viabilità in vista delle ultime festività di primavera.
La conferma è arrivata dai varchi abilitati cioè alla lettura delle targhe che, nello specifico, hanno registrato il primo maggio il passaggio di 17.890 veicoli, seguiti il 2 maggio da altri 15.977, a cui si sono aggiunti a 16.332 di sabato e gli ultimi 11.242 di domenica. Portando il totale a 61.441. La giornata più calda, come dimostrano i numeri, è stata proprio quella della festa dei lavoratori, tradizionalmente dedicata alle gite fuori porta di chi vive in provincia o in regione a cui si sommano naturalmente i moltissimi turisti arrivati per le vacanze. Quello che era stato ipotizzato come un rischio paralisi si è poi tramutato in realtà. Con una lunga colonna di auto ma non solo. All’appello non sono mancati camper, mezzi pesanti e i pullman turistici che non hanno rispettato l’ordinanza in vigore.
Il lago di Como è stato letteralmente preso d’assalto. E le premesse in questo inizio di stagione c’erano tutte.

Già a fine marzo, in concomitanza con il primissimo assaggio di primavera, si registravano 10 chilometri di coda in direzione Como. Ed è successo anche a Pasqua, quando – tra sabato, domenica e il lunedì dell’Angelo – 38mila mezzi hanno circolato nel famoso tratto di strada vista lago.

Dopo il boom turistico stamattina disagi legati al maltempo

In questo inizio di settimana i residenti sperano in un alleggerimento del traffico, ma il maltempo ha già causato le prime ripercussioni. Stamattina si è resa, temporaneamente, necessaria, la chiusura all’altezza di Colonno per la caduta di piccoli sassi sulla strada trascinati dall’acqua della cascata delle Camogge. I detriti, di dimensioni ridotte, hanno oltrepassato le reti paramassi senza, fortunatamente, causare danni. E’ intervenuta la polizia locale di Tremezzina e, quando è stato possibile, è stato istituito il senso unico alternato. Il tratto di strada è stato poi riaperto ma l’attenzione – visto il meteo instabile dei prossimi giorni – resta alta.

Tags: 25 apriledatilago di comopasquaprimo maggiostatale reginaturismovarchi lettura targhe
ShareTweetSend
Articolo precedente

Media Houthi, 2 morti e 42 feriti nell’attacco israeliano

Prossimo articolo

Otto associazioni della città unite: “Avviare un percorso di partecipazione sullo stadio”

Potrebbe interessarti anche:

autostrada a9
Viabilità e trasporti

Autostrada A9, una nuova settimana di chiusure notturne

15/06/2025
via bixio
Viabilità e trasporti

Via Bixio e via San Giacomo: una settimana di cantieri a Como

15/06/2025
Argegno
Viabilità e trasporti

Argegno, chiusura totale di via Schignano in orario notturno

15/06/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Barbara su La multa per divieto di sosta accende lo scontro tra Gaddi e Rapinese
  • Tettamanti Flavio su La multa per divieto di sosta accende lo scontro tra Gaddi e Rapinese
  • Flavio su Como, asfaltatura in piazzale Camerlata a partire da stasera
  • Flavio su Como, lungolago allagato e traffico in tilt. Rapinese replica: “È sempre stato così”. I sindaci della Lariana con i secchi svuotano piazza Cavour
  • Baruffaldi Guido su Lungolago allagato. La risposta dei sindaci a Rapinese, in piazza armati di secchiello: “Ma Como non vuole collaborare”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.