Sospese a tempo indeterminato le corse degli aliscafi e dei catamarani. I detriti nel lago dopo il maltempo dei giorni scorsi hanno costretto la Navigazione a fermare le imbarcazioni veloci, danneggiate una dopo l’altra e bloccate in attesa di riparazione. Infuriati i pendolari, costretti a utilizzare mezzi alternativi, con difficoltà per gli orari e un allungamento dei tempi di percorrenza.
Questa mattina, l’ultimo catamarano che era ancora in servizio, il Città di Como, si è bloccato, come confermato dalla stessa Navigazione. “Il peggioramento delle condizioni del lago a causa della presenza di legname e detriti trasportati dalle violente piogge dei giorni scorsi ha fatto alzare bandiera bianca anche all’unico catamarano in servizio a causa del danneggiamento al timone”.
Completamente sospeso a tempo indeterminato il servizio rapido. Al momento la Navigazione non ha indicato i possibili tempi di riparazione dei mezzi e di ripartenza delle corse di catamarani e aliscafi.
“Gli abbonati sono stati allertati – fa sapere la Navigazione – Potranno comunque accedere a tutti gli ulteriori servizi in linea oppure, qualora dovessero utilizzare il servizio bus di Asf, verrà rimborsato loro il biglietto a parziale copertura del disagio subito”.
“Ci siamo subito attivati con le Istituzioni e le autorità locali – è intervenuto Pietro Marrapodi, Gestore Governativo dell’Ente – per chiedere l’intervento degli enti preposti alla pulizia del lago con l’obiettivo di risolvere al più presto la questione detriti e, una volta ripristinate le unità rapide, riprendere il servizio in condizioni di sicurezza per i mezzi”.